Continua la formazione con i corsi organizzati dal Comitato Tecnico Scientifico, che dopo “Cenni sul diritto del lavoro” svoltosi nel mese di ottobre, ne ha in programma uno che prevede diversi appuntamenti. A partire da lunedì 16 novembre, ci saranno 3 giorni durante i quali la Mental Coach Tatiana Savina, conoscerà tutti i partecipanti. Il 23 e 25 novembre l’argomento affrontato sarà “Comunicazione efficace” e “Sistemi rappresentazionali”, anche questo incontro della durata di un’ora e trenta minuti.Nel mese di dicembre, il giorno 7 e 8, “Pulizia delle convinzioni limitanti”, al quale seguiranno altri seminari con i seguenti argomenti: “Sulle scuse niente sconti”, “Obbiettivi ben formati” e “Segreti della motivazione”. Questi ultimi si svolgeranno […]
di Sandro de Manincor Gli ermetici versi di Ungaretti sono forse oggi la rappresentazione più vera della situazione che stiamo vivendo. Il sentimento di precarietà descritto allora grazie ad una esperienza di guerra da lui vissuta ai primi del ‘900, è diventato attuale con una nuova “guerra” da vivere tutti i giorni. La pandemia virale, l’infodemia produttrice di ansie, la crisi economica e l’incertezza del futuro ci minacciano ogni giorno rendendoci sempre più fragili e indifesi. E spesso, quasi per scaramanzia, pensiamo che le cose possano accadere solo agli altri e non a noi. La nostra categoria è fortemente colpita, al pari di tutti i lavoratori del settore strategico della cultura e della […]
Abbiamo perso un grande professionista. Se n’è andato in punta di piedi, con la sua solita eleganza. Quasi a dirci, non perdete tempo a piangere ma hai sottovalutato il vuoto profondo che ci hai lasciato.Se c’è una vera ricchezza è il tempo. Che sicuramente trascorre inesorabile senza rispondere ad alcuno stop. Ma è in grado di regalarci tutti quei momenti e ricordi che ci fanno vivere meglio. E viene voglia di ricercare ogni singolo minuto passato insieme, per cristallizzarlo e renderlo ancora più prezioso.Il ricordo di Claudio passa anche per i tanti messaggi di saluto che sono arrivati sui vari social e che ne narrano le doti umane. Ottimismo, positività, […]
di Giovanni Niccolini Settembre 1985.Alla Telerecord, uno dei primi service broadcast italiani, viene commissionato un lavoro su Milano. È una telenovela dal titolo “Felicità dove sei ” e la producono negli studi di Rete A. È la prima telenovela italiana a cadenza quotidiana e Veronica Castro, regina in quegli anni delle telenovele, è la protagonista. Arrivato a Milano credo di fare il cameraman ma Giovanni Bertini mi ha preparato una sorpresa: farò il controllo camere. Mai fatto ma lui mi mette in mano un pacco di fogli e mi dice: “Ti ho scritto tutto qui, studia un po’ e non ti preoccupare”. Così inizia un lavoro […]
Molti sono gli associati che hanno partecipato al corso “Cenni di diritto del lavoro”, presentato in maniera ineccepibile dall’avvocato Alessandra Khadem e molte sono state le domande. È stato il primo di una serie di corsi che porteremo avanti con lo studio legale Galanti e dove continuerà l’approfondimento della materia sui nostri diritti. Nell’incontro on-line si sono illustrati i vari contratti di lavoro, spiegandone le caratteristiche ma anche quelle “scorciatoie” che a volte i datori di lavoro adottano, per farne un tornaconto. Saper leggere bene la busta paga ma precedentemente anche il contratto, ci mette in guardia da spiacevoli sorprese. Come dicevamo tante le domande sui contratti quando il lavoro […]
Si è svolta venerdì 20 Ottobre sotto un cielo dappertutto sereno, la manifestazione dei lavoratori dello spettacolo. Con spirito di solidarietà i nostri associati sono scesi in piazza per essere vicini ai tanti colleghi vittime del drammatico momento.In tutta Italia, da Roma a Firenze, passando per Genova, da Padova e Ancona, la protesta si è incentrata sulla chiusura dei teatri e dei cinema, nonché il sostegno alle famiglie che vivono con la cultura. Numerosi gli interventi davanti a Montecitorio, che andavano a sostenere un documento comune, depositato da tutte le sigle sindacali. C’è da dire che negli ultimi anni si è visto il proliferare di organizzazioni sindacali dedicate solo al mondo della comunicazione. Quasi a […]