Il 22 Agosto 2021 ricomincia il campionato di calcio e, con esso, si presentano le difficoltà organizzative dovute, alla pandemia, relativamente alla presenza del pubblico e, alle strutture degli stadi, per quel che riguarda la possibilità di accogliere gli eventuali tifosi da parte delle società più piccole.
Quasi tutte le squadre hanno la possibilità di giocare in casa nei propri stadi, tranne lo Spezia ed il Venezia.
Mentre lo Spezia utilizzerà lo stadio “Mannuzzi” di Cesena con la possibilità di tornare al proprio stadio “Picco” verso metà Settembre, il Venezia giocherà le partite casalinghe allo stadio “Paolo Mazza” di Ferrara per un tempo da stabilire perchè, il problema dello stadio “Penzo” è molto più complesso per una squadra di serie A essendo uno degli stadi più vecchi d’Italia a cui, per chiari motivi di ubicazione, è estremamente difficile arrivare e per cui i tecnici, a parte qualche romantico, provano sentimenti contrastanti.
Il problema tifosi è stato trattato e dibattuto dal governo ormai da tempo. Dovrebbe essere approvata entro fine mese l’apertura degli stadi al 50% per il campionato di Serie A 2021/2022. Un passo in avanti importante rispetto alle prime stime del 25% e che va incontro alle richieste della Lega Serie A che aveva richiesto l’apertura totale. Per accedervi, servirà il green pass.